La tua sensibilità non è sterile scorza - pietraia inerte - il passo malcerto, spiga controvento ma meraviglioso dono, terso biancore di gigli, barbaglio che illumina la fronte, e lo sguardo, di stupore. Guardarai alla vita con occhi nuovi - più trasparente stella - si rivelerà l'incanto nel testardo affacciarsi all'eterno di un fiore nella chiarità di rose bianche. Malgrado le ginocchia rotte le tue ali spiccheranno ancora il volo e ti aggrapperai con forza al riverbero sopra la tua testa, scriverai versi, sorgerai come sole nascosto tra nuvole di sale.
Condividi le nostre bellissime immagini con questa frase su Instagram, Facebook, Twitter od ovunque tu voglia.
Clicca su un'immagine per inciderci la frase e salvarla.
Vai alla lista di tutte le immagini, oppure carica una tua immagine.
Vittorio Sgarbi, nome completo Vittorio Umberto Antonio Maria Sgarbi (Ferrara, 8 maggio 1952), è un critico d'arte, saggista, politico, personaggio televisivo e opinionista italiano.
Domanda a Vittorio Sgarbi: L’ Annunciata di Palermo, stupendo dipinto di Antonello da Messina è
datata 1475, lo stesso anno della nascita di Michelangelo, che ha scolpito La Pietà nel 1498/99.
In entrambi i casi la Vergine è rappresentata in
giovanissima età e presenta - nonostante la diversità
del vissuto - la stessa espressione di preoccupata tenerezza. E’ possibile che Michelangelo, all’epoca 23
enne, si sia ispirato alla sublime femminilità della Madonna di Antonello ?
Giuseppe Zuccarini
La registrazione è gratuita e ti permette di lasciare i tuoi commenti sotto alle frasi, partecipare alle discussioni già avviate e inviare i tuoi aforismi alla redazione. Registrati adesso